PC Universe{Informatica,Warez,Tecnologia,Hacking,Modding e molto altro}

Accedere alle cartelle protette da password

27.02.2010 19:43

Come avrete ampiamente intuito dal titolo del post, stiamo per vedere insieme come creare una cartella protetta da password, senza programmi aggiuntivi. Che ci crediate o no, bastano il classico Blocco Note di Windows (o qualsiasi altro editor di testo) e 30 secondi del vostro tempo.
Ecco prima il "passo-passo"; se non vi è chiaro un passaggio, fate riferimento al video inserito più in basso:


1) Aprire il Blocco Note;
2) Copiare ed incollare all’interno del nuovo file di testo il codice che trovate più in basso (nello spoiler);
3) Recarsi nel menu Modifica > Sostituisci…;
4) Inserire Personal, nel campo “Trova“, il nome della cartella protetta da password che s’intende creare (ad esempio CartellaSegreta), in quello “Sostituisci con“, e cliccare sul pulsante “Sostituisci tutto“;
5) Scrivere la parola chiave con la quale s’intende proteggere la cartella da creare, sostituendo quest’ultima alla parola “password” presente per due volte nel codice, immediatamente dopo “%­pass%==“;
6) Salvare il testo come script con estensione .bat (ad es: cartella segreta.bat);
7) Aprire, tramite doppio click, lo script appena creato;
8) Utilizzare la cartella generata (ossia quella indicata precedentemente nello script, attraverso la sostituzione del valore “Personal” in Blocco Note) per conservare ciò che più si desidera;
9) Aprire nuovamente, tramite doppio click, lo script creato e rispondere in maniera affermativa alla domanda relativa alla protezione della cartella generata (scrivendo Y e premendo il tasto Invio);
10) Quasi come per magia, la cartella scomparirà (rimanendo invisibile anche abilitando l’opzione che consente la visualizzazione di file e cartelle nascosti nell’esplora risorse di Windows);
11) Aprire nuovamente lo script ed inserire la parola chiave scelta (ossia quella scritta nel Blocco Note, sostituendo il valore “password”) per accedere nuovamente alla cartella;
12) Ripetere la procedura dal punto 9 in poi per gestire la propria cartella segreta.

Come ampiamente intuibile, il numero di script da poter sfruttare e di cartelle segrete di cui potersi servire è potenzialmente infinito. Basta cambiare il valore “Personal“, quello “password” (se lo si desidera) e fare molta attenzione a dove si conservano i file bat utili ad accedere alle directory generate.

 

cls
@ECHO OFF
title Folder Personal
if EXIST "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}" goto UNLOCK
if NOT EXIST Personal goto MDLOCKER
:CONFIRM
echo Are you sure u want to lock the folder(Y/N)
set/p "cho=>"
if %cho%==Y goto LOCK
if %cho%==y goto LOCK
if %cho%==n goto END
if %cho%==N goto END
echo Invalid choice.
goto CONFIRM
:LOCK
ren Personal "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}"
attrib +h +s "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}"
echo Folder locked
goto End
:UNLOCK
echo Enter password to Unlock folder
set /p "pass=>"
if NOT %­pass%==password goto FAIL
attrib -h -s "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}"
ren "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}" Personal
echo Folder unlocked successfully
goto End
:FAIL
echo Invalid password
goto UNLOCK2
:FAIL2
echo Invalid password
goto end
:MDLOCKER
md Personal
echo Folder created successfully
goto End
:UNLOCK2
echo Last chance to enter correct password to unlock folder
set /p "pass=>"
if not %­pass%==password goto FAIL2
attrib -h -s "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}"
ren "Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}" Personal
echo Folder unlocked successfully
:End

Indietro

Cerca nel sito

© 2010 Tutti i diritti riservati.